Londra: un incantesimo per infinite emozioni

A volte mi sorprendo a pensare a Londra come ad una persona della quale sono follemente innamorata. Succede anche a voi?

Vivo un legame magico che la vorrebbe quasi tutta per me, ma avverto il desiderio di parlare di Lei per ore, per farla conoscere a chi non è ancora stato colpito dal suo incantesimo. Poi, però, rifletto e penso che descrivere Londra potrebbe essere quasi superfluo: per chi la conosce e la ama non occorre aggiungere altro, per chi, diversamente, non l’ha mai visitata, nessuna descrizione può esprimere pienamente la sua vitalità.

Perché Londra è uno stato d’animo che racchiude il possibile, il bello, la grandiosità. Samuel Johnson, un saggista del XVIII secolo, diceva: “When a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can offer” quando un uomo è stanco di Londra, è stanco di vivere perché a Londra c’è tutto ciò che la vita può offrire. Siete d’accordo? … come non dargli ragione! E poi, ancora: “By seeing London I have seen as much of life as the world can show” visitando Londra, ho visto tutta la vita che il mondo può mostrare.

Musei, monumenti, parchi, biblioteche, università, negozi, attrazioni e giardini la rendono inebriante e mai uguale a se stessa, è sufficiente svoltare un angolo per vivere sempre nuove esperienze offerte da differenti stili e contesti. Sarà forse per questo che Londra non basta mai?
Londra è colore, Londra è il rosso disseminato lì quasi a voler esaltare gli altri colori che le appartengono: il verde dei parchi, il nero dei taxi (i famosi black cabs), il bianco, il marrone e il bordeaux dei suoi edifici, i riflessi argentati e mutevoli del Tamigi.

Londra è un ritmo sempre diverso, sono le gambe che camminano e che poi si fermano per ammirare tutto quanto c’è, da ogni prospettiva; Londra è lo stupore degli occhi che guardano e fissano perché tutto rimanga impresso.
Londra è davvero un incantesimo che seduce cuore e testa; è adrenalina pura, è storia, è cultura ed arte in tutte le sue forme. E’ diventata per me uno spazio incantato perché non limitato da confini geografici ma, al contrario, vissuto anche tramite la passione per tutto ciò che la caratterizza e per la sua lingua… Londra mi ha legata a sé, per sempre!

Daniela Giovannangelo

 

Foto di Mariangela Mestieri